Asta di beneficenza per la prima Edizione di “Marble Stories”

Press-Invitation-_-7-Luglio

Asta di beneficenza per la prima Edizione di “Marble Stories”

Nella splendida cornice di Piazza dei Signori a Vicenza, si concluderà il 7 luglio, la prima Edizione di Marble Stories, la rassegna internazionale di arte e scultura promossa da Margraf, con un’asta di beneficenza. Il ricavato sarà devoluto a Fondazione Città della Speranza, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di cura e assistenza dei bambini e di sostenere la ricerca scientifica in ambito oncologico e in tutti i rami della pediatria. La prima edizione, chiamata #M16, dove M sta per man per sottolineare l’eccellenza dell’artigianalità e della manualità Margraf e 16 ricorda l’anno di edizione, è stata curata da Giulio Delvè, e ha avuto come tema la pietra di Vicenza, “una pietra tenera con anima marina”. Le sculture sono state giudicate, successivamente, da una giuria d’eccellenza, composta da personalità di alto profilo nel mondo dell’arte e del collezionismo. Il progetto Marble Stories ha l’obbiettivo di creare una piattaforma d’incontro e dialogo tra il mondo della pietra e quello dell’arte, dell’architettura e del design, ponendo al centro l’uomo e la tecnologia.
Opere e artisti:

  • “Tre Mondi” di James Fausset Harris (Jeddah – Arabia Saudita – 1982).

E’ l’opera che più di tutte ha interpretato il concept di questa prima edizione “Marble Stories”.

  • “Pietra Morta” di Riccardo Albanese (Salerno – 1977).
  • “Schiuma di Mare” di Fabio Chiarello (1978).
  • “Mare” di Pablo Augusto Garelli (Buenos Aires – Argentina – 1960).
  • “Messa in scena” di Ulrich Johannes Mueller (Bad Rothenfelde/ Strang – Germania – 1956).
  • “Il Mare di Babele” di Alfredo Pecile (Buenos Aires – Argentina – 1954).

Sarà disponibile una visita guidata gratuita delle opere alle ore 18.30, con partenza di fronte al Bistrot Garibaldi, in Piazza dei Signori.

DOVE SIAMO

INVIACI UN MESSAGGIO / Send a Message

I have read and accept the Privacy Policy for the processing of my personal data (* required)

Contatti

Margraf Headquarters
36072 Chiampo (VI) ITALY – Via Marmi, 3

Area Margraf – Logistics Hub
36053 Gambellara (VI) ITALY – Via Torri di Confine

Guarda tutti gli stabilimenti

+39 0444 475 900

+39 0444 475 947

info@margraf.it

per richiedere una quotazione scrivi a sales@margraf.it

 

Seguici Su