Caffè Concerto Paszkowski

Overview

Margraf e Caffè Concerto Paszkowski

 

Da fine ‘800 crocevia di arte e cultura nel cuore di Firenze

 

Riapre, dopo una profonda ristrutturazione, nel pieno rispetto dei vincoli dettati dalla Soprintendenza delle Belle Arti, il Caffè Concerto Paszkowski a Firenze, un luogo storico, crocevia da fine ‘800 di arte, cultura e letteratura.

Riconosciuto come Monumento Nazionale e inserito nell’albo dei “Locali Storici d’Italia”, è stato per decenni il luogo d’incontro di aristocrazia, artisti e scrittori e ha visto sedersi e dibattere tra suoi tavoli personalità come Gabriele D’Annunzio, Giuseppe Prezzolini, Ardengo Soffici e qualche decennio più tardi Eugenio Montale, Umberto Saba, Vasco Pratolini. 

Il progetto d’interni, curato dagli architetti Paolo Becagli, Alessandro Interlando e Nicola Urbinati, è incentrato sul mantenimento e la valorizzazione degli arredi storici esistenti, che si integrano alla perfezione con le nuove esigenze di funzionalità e di utilizzo. Innovazione e contemporaneità nel rispetto della tradizione nella quale spicca il lussuoso pavimento in mosaico marmoreo, realizzato in Breccia Paradiso, Botticino e Picasso Gold Margraf, che viene esteso a tutte le sale del locale.

Anche il bancone del bar viene riorganizzato ed ampliato, sempre nel rispetto della filosofia originale, e diventa protagonista scenografico dello spazio grazie al top in marmo massello Breccia Paradiso Margraf, in finitura spazzolata.

Il Caffè Concerto Paszkowski, che si affaccia direttamente su Piazza della Repubblica, ritorna ad essere un salotto creativo fiorentino, anche grazie alla rinnovata offerta gastronomica, per una clientela che ricerca eccellenza ed esclusività, in un ambiente unico e fortemente distintivo. 

 

 Scheda Tecnica

  • Location: Piazza della Repubblica, Firenze
  • Progetto Interior: Architetti Paolo Becagli, Alessandro Interlando e Nicola Urbinati
  • Progetto adeguamenti funzionali e tecnici: Architetto Alessandro Consigli
  • Photo credits: Alessandro Moggi

Quantità e tipologia Marmi Margraf forniti:

  • Breccia Paradiso, Botticino e Picasso Gold Margraf: 190 mq di pavimento in mosaico.
  • Botticino lucido: fasce pavimento, soglia, scale
  • Massello Breccia Paradiso spazzolato: bancone del bar e cassa
spazi-pubblici

DOVE SIAMO

INVIACI UN MESSAGGIO / Send a Message

I have read and accept the Privacy Policy for the processing of my personal data (* required)

Contatti

Margraf Headquarters
36072 Chiampo (VI) ITALY – Via Marmi, 3

Area Margraf – Logistics Hub
36053 Gambellara (VI) ITALY – Via Torri di Confine

Guarda tutti gli stabilimenti

+39 0444 475 900

+39 0444 475 947

info@margraf.it

per richiedere una quotazione scrivi a sales@margraf.it

 

Seguici Su