Overview
Villa Korta Katarina – Relais & Châteaux
Margraf impreziosisce l’alta hôtellerie
Sono i dettagli che rendono un luogo unico ed esclusivo: Villa Korta Katarina, membro della prestigiosa catena Relais & Chateaux, sorge in riva al mare, nella pittoresca cittadina balneare di Orebić, in Croazia. Un luogo incantevole in una cornice naturale mozzafiato, dove i due proprietari e filantropi, Lee e Penny Anderson, americani di nascita, e trasferiti qui per amore di questo territorio, dopo più di 10 anni di pianificazione, sono riusciti a realizzare il loro sogno: creare un luogo, nel quale il lusso e l’esclusività della struttura si fondessero, in un tutt’uno equilibrato, con l’alta cucina gourmet e una proposta enologica di alto livello.
In questo suggestivo contesto, i marmi Margraf sono stati utilizzati per impreziosire gli ambienti interni dell’edificio principale, dove nella lobby spicca un maestoso pavimento in Botticino Classico anticato, con una particolare tecnica che prevede l’acidatura e la spazzolatura del materiale, finemente intarsiato con decoro floreale, in Verde Alpi, Giallo Reale Rosato, Rosso Asiago, Nero Marquinia, Dark Emperador.
L’area living e le otto suite, tutte diverse tra loro – firmate da Marie Meko, Allied ASID e Gabberts Design Studio – sono progettate singolarmente e realizzate con dettagli unici e finiture su misura e vengono impreziositi da particolari camini a massello, in stile classico, in marmo Bianco Venezia e Crema Marfil.
Grazie all’unicità di un materiale unico come il marmo unito ad un servizio di progettazione, consulenza e di posa ai massimi livelli, Margraf si conferma un partner strategico essenziale per architetti, interior designer e contractor internazionali che vogliono realizzare non solo edifici unici ma soprattutto luoghi fortemente distintivi ed esclusivi.
Scheda tecnica
- Località: Orebić, Croazia
- Catena: Relais & Chateux
- Proprietà: Lee and Penny Anderson
- Progetto interni: Marie Meko, Allied ASID – Gabberts Design Studio
- Contract: Alfaplan Gradenje d.o.o.
Quantità e marmi Margraf utilizzati
- Pavimenti e rivestimenti sp. 2 cm – anticati con una particolare tecnica che richiede l’acidatura e la spazzolatura del marmo:
- 100 mq di pavimento in Botticino classico con intarsio floreale (verde Alpi, Giallo Reale Rosato, Rosso Asiago, Nero Marquinia, Dark Emperador).
- 80 MQ di rivestimento in Botticino Classico e Verde Alpi
- Camini a massello: 3 in Bianco Venezia e 2 in Crema Marfil