Prima Edizione di “Marble Stories” #M16

INVITO-PER-MARBLE-STORIES-d-1

Prima Edizione di “Marble Stories” #M16

Prima Edizione di “Marble Stories” #M16 – Creating today the history of tomorrow

La giuria premia James Fausset Harris

 Margraf, in occasione dei 110 anni della sua fondazione, durante i quali è diventata una pietra miliare nella storia dell’architettura mondiale, ha inaugurato a Chiampo (VI) la prima edizione di Marble Stories, una rassegna internazionale che ogni anno avrà un focus particolare su arte, design e architettura. La prima edizione, chiamata #M16, dove M sta per man per sottolineare l’eccellenza dell’artigianalità e della manualità Margraf e 16 ricorda l’anno corrente, è stata curata da Giulio Delvè, artista di fama internazionale, attivo tra la città natale (Napoli) e Berlino e ha avuto come tema “una pietra tenera con anima marina”. La pietra di Vicenza, detta anche pietra tenera, si è formata dal crollo di blocchi calcarei, dal collasso della barriera corallina nelle calde acque, calme e basse della laguna tropicale, allora presente nell’attuale area geografica e che si trovava a latitudini prossime a quelle dell’equatore. Dal mare ha origine questo materiale naturale che, sapientemente estratto e lavorato da Margraf, crea opere e architetture uniche e senza tempo. Margraf ha ospitato 6 artisti internazionali presso la propria sede per una settimana di “residenza d’artista”, in cui i 6 scultori hanno avuto a disposizione 1 metro cubo di pietra di Vicenza da plasmare dalle ore 15.00 di lunedì 29 agosto fino alle ore 12.00 di domenica 4 settembre, giorno in cui le sculture sono state giudicate da una giuria d’eccellenza, composta da personalità di alto profilo nel mondo dell’arte e del collezionismo. Le opere realizzate sono state esposte dal 29 settembre al 1 ottobre a Verona, durante la Fiera internazionale Marmomacc e, entro fine anno, saranno vendute a un’asta di beneficenza, il cui ricavato andrà interamente donato a Fondazione Città della Speranza, che da anni si occupa della lotta contro le oncoematologie pediatriche.

 

DOVE SIAMO

INVIACI UN MESSAGGIO / Send a Message

I have read and accept the Privacy Policy for the processing of my personal data (* required)

Contatti

Margraf Headquarters
36072 Chiampo (VI) ITALY – Via Marmi, 3

Area Margraf – Logistics Hub
36053 Gambellara (VI) ITALY – Via Torri di Confine

Guarda tutti gli stabilimenti

+39 0444 475 900

+39 0444 475 947

info@margraf.it

per richiedere una quotazione scrivi a sales@margraf.it

 

Seguici Su