Margraf sostiene la Fondazione Città della Speranza, nata nel 1994, su iniziativa di Franco Masello.
L’obiettivo primario della fondazione era quello di raccogliere fondi per costruire un nuovo e moderno reparto di oncoematologia pediatrica nell’ospedale di Padova. Oggi la clinica di Oncologia Pediatrica è collegata ai centri più importanti italiani e mondiali e grazie ai finanziamenti erogati da “Città della Speranza” è diventata il centro di riferimento nazionale per le malattie oncologiche infantili. Dopo aver realizzato la clinica la Fondazione continua il suo impegno e nel 2012 viene inaugurata a Padova l’ultima grande opera: l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, che con i suoi 17.500 mq è il più grande centro di ricerca sulle malattie infantili d’Europa, nel quale collaborano più di 250 ricercatori. L’obiettivo che IRP (Istituto di Ricerca Pediatrica) si propone è quello di diventare un punto di riferimento a livello internazionale e un polo di eccellenza per la ricerca e la cura contro le malattie oncologiche pediatriche.







