Territorio, architettura e materia. Un racconto immerso nell’anima vulcanica delle colline vicentine
Tra le colline vulcaniche del vicentino nasce Volcanalia, azienda agricola dedita alla produzione di vini che racchiudono l’essenza della terra da cui provengono.
Proprio in questi terreni fertili ha preso vita il progetto di ASA Studio Albanese, pensato per fondersi armoniosamente con l’ecosistema circostante. La scelta di materiali che evocano le origini profonde del suolo, come il legno carbonizzato, racconta un dialogo intimo con la terra.
All’interno, il marmo diventa protagonista. Ombra di Caravaggio® domina la scena della zona giorno, illuminando camino e cucina con la sua presenza elegante. Il camino, in particolare, è ulteriormente valorizzato dalla finitura Ipogeo®: una lavorazione che scolpisce il materiale, creando affascinanti contrasti tra superfici lucide e opache, in perfetta sintonia con l’esperienza immersiva del progetto. Nel bagno, invece, il marmo Zebrato si svela in tutta la sua bellezza: le venature striate attraversano ogni superficie, avvolgendo l’ambiente in un abbraccio ipnotico di pietra naturale.
Il progetto Volcanalia ci rende orgogliosi di contribuire alla valorizzazione del nostro territorio, dove natura, materia e architettura dialogano armoniosamente.
Luogo: Vicenza, Italia
Progetto: ASA Studio Albanese
Quantità: 50 mq di marmo